La scelta dell'arte in sicurezza
Arte moderna, arte contemporanea, arte asiatica, arte orientalista, archeologia ..

Victor HUGO - Poesia

Victor HUGO (1802 - 1885), scrittore francese Poesia autografa. Slnd; 1 pagine in-4°. piega centrale Due brevi poesie scritte sullo stesso foglio. La quartina scrive come parte di una sottoscrizione pubblica a favore del brigadiere Dominique Millot, dell’8° reggimento corazzieri, divenuto cieco: “Cieco come Omero e come Belisario, Avere un solo figlio per guida e supporto La mano che darà pane alla sua miseria, Lui non lo vedrà, ma Dio lo vede per lui” Victor Hugo si riferisce qui al Generalissimo Bélisaire, l’ultimo grande difensore dell’Impero Romano nel VI secolo, vincitore dei Vandali e degli Ostrogoti, sotto il regno di Giustiniano. La sua fine è equivoca, rappresentato come un console e un generale trionfante, Duca di Mesopotamia, capo supremo delle truppe imperiali d’Oriente. Quando gli altri fanno una triste fine, come il filosofo Jean-François Marmontel che lo immagina cieco, guidato da un adolescente, che chiede l’elemosina per le strade di Costantinopoli, e Jacques-Louis David che lo dipinge chiedendo l’elemosina. Segue di seguito un grazioso distico che il poeta introduce con questa frase: "scritto sul camino nella stanza di Mme de La Vallière a St Germain": "Qui ti amavi, tu dolce, lui vittorioso, Lui re dai suoi antenati, tu regina dal cuore ”
Questa descrizione è stata tradotta automaticamente. Clicca qui per vedere la versione originale FR
Oggetti associati: Victor HUGO Autografi Opera su carta
In vendita
Prezzo : 2500 € Tasse incluse. Spese e tasse comprese
Altri articoli nella categoria « Autografi »