La scelta dell'arte in sicurezza
Arte moderna, arte contemporanea, arte asiatica, arte orientalista, archeologia ..

Elisa BONAPARTE - Lettera autografa firmata all'Imperatrice GIUSEPPE

Elisa BONAPARTE (1777 - 1820), sorella di Napoleone, Principessa di Lucca e Piombino, Granduchessa di Toscana
Lettera autografa firmata all'Imperatrice GIUSEPPE. Viareggio (comune in provincia di Lucca), il 5 Brumaio (27 ottobre 1805); 1 pagina in folio.
Bellissima testimonianza di amicizia verso l'Imperatrice in seguito alla nomina di Elisa Bonaparte a Principessa del Principato di Lucca e Piombino: “Signora e cara sorella, mi affretto a manifestarvi tutta la mia gioia per la campagna miracolosa che l'imperatore compì in otto giorni. Niente può eguagliare la soddisfazione dei lucchesi. Amano l'imperatore; lo considerano il loro sovrano. Hanno a cuore anche Joséphine. Credetemi, Signora e cara sorella, che non perdo occasione per ricordare l'amicizia che mi avete sempre dimostrato e di cui spesso mi avete dato prova. In te amo non la moglie dell'imperatore ma un'amica alla quale sono ben felice di darne prova. Permetti mia cara sorella che il Principe di Lucca [Félix Baciocchi suo marito] ti offra il suo profondo rispetto. Sono con devozione la tua affezionata sorella…”

Il 18 marzo 1805 Napoleone affidò lo Stato di Piombino alla sorella Elisa, possedimento della Francia con il Trattato di Firenze del 28 marzo 1801. Elisa e suo marito, Félix Baciocchi, presero i titoli di principe e principessa di Piombino. La regione aveva un grande interesse strategico per Napoleone, essendo vicina all'Isola d'Elba e alla Corsica. Nel giugno del 1805 la repubblica oligarchica di Lucca, occupata dalla Francia dalla fine del 1799, divenne il nuovo principato di Lucca e Piombino. L'arrivo della coppia principesca a Lucca per la cerimonia di investitura avvenne il 14 luglio 1805. Elisa esercitò gran parte del potere a Lucca e Piombino, il marito rimase molto discreto e si accontentò di prendere decisioni nel solo dominio militare. La Repubblica Italiana divenne Regno il 17 marzo 1805 e Napoleone ne fu il Re. Precedentemente prevista per il 23 maggio, la cerimonia di incoronazione si tenne tre giorni dopo, il 26 maggio 1805, a Milano. Si trasferì a Parigi nel 1799 contemporaneamente al fratello Napoleone. Sotto il Consolato tenne un salotto artistico e letterario a casa del fratello Lucien.

Dimensione :
- Altezza : 37,3 cm
Questa descrizione è stata tradotta automaticamente. Clicca qui per vedere la versione originale FR
Oggetti associati: Autografi Opera su carta
Fine della vendita

"Questo lotto non è disponibile. Clicca su ""Vedi il catalogo"" per vedere lotti simili in vendita."

Altri articoli nella categoria « Autografi »