Alexandre DUMAS (padre) (1802-1870), scrittore e drammaturgo francese
Manoscritto autografo "Le Corsaire". Slnd; 2 pagine folio.
Frammento della sua opera "Le Corsaire", dialogo di 57 righe tra il pirata Corrado e la sua amante Medora, gli amanti del Corsaro di Byron.
In questo estratto Médora si lascia andare a dormire tra le braccia di Conrad: "Conrad disperato: il sonno ... è la morte! ... Médora: No, la morte non ha attacchi così dolci." Per la mia mente turbata ... in nuove sfumature. Ogni oggetto arriva vagamente a offrirsi a sua volta. Ho dolci ricordi di felicità e amore (...) "
The Corsair, una poesia di tre canzoni di Lord Byron pubblicata nel 1814, fu un clamoroso successo al momento della sua uscita con diecimila copie vendute il primo giorno. La storia è quella di Conrad, un pirata misantropico greco, temuto e rispettato dai suoi uomini che vive segretamente un amore condiviso con Medora. Partito per la lotta al Pascià turco, risparmia le donne dell'harem ma finisce per essere catturato. Lo schiavo preferito del pascià, Gulnare, sedotto dal pirata, lo libera assassinando il pascià. Tornato a casa con Gulnare, apprende con grande disperazione che Medora si è suicidata, pazza di dolore, scappa e scompare.