La scelta dell'arte in sicurezza
Arte moderna, arte contemporanea, arte asiatica, arte orientalista, archeologia ..

Henri GOETZ - Giallo - Circa 1970 - Incisione

Henri Goetz - giallo Circa 1970 Incisione originale al carborundum Numerato 39/99 Firmato in basso a destra Dimensioni carta: L64 x H55 Dimensione incisione: H24 x L35 L’incisione al carborundum è una tecnica di incisione, inventata dall’artista Henri Goetz con l’aiuto del suo amico Eric Schaeffer, incisore dilettante, che consiste nell’incollare i grani poliedrici molto duri di carburo di silicio sulla matrice disegnando forme e combinando le dimensioni di i grani e la densità della loro distribuzione prima di incollarli.

Dimensione :
- Altezza : 55 cm
- Larghezza : 64 cm
Questa descrizione è stata tradotta automaticamente. Clicca qui per vedere la versione originale FR

In vendita
Prezzo : 145 € Tasse incluse. Spese e tasse comprese
Altri articoli nella categoria « Henri Goetz »
Ti potrebbe piacere anche