Henri Goetz - giallo Circa 1970 Incisione originale al carborundum Numerato 39/99 Firmato in basso a destra Dimensioni carta: L64 x H55 Dimensione incisione: H24 x L35 L’incisione al carborundum è una tecnica di incisione, inventata dall’artista Henri Goetz con l’aiuto del suo amico Eric Schaeffer, incisore dilettante, che consiste nell’incollare i grani poliedrici molto duri di carburo di silicio sulla matrice disegnando forme e combinando le dimensioni di i grani e la densità della loro distribuzione prima di incollarli.
Dimensione :
- Altezza : 55 cm
- Larghezza : 64 cm
Questa descrizione è stata tradotta automaticamente.
Clicca qui per vedere la versione originale FR
Henri Goetz - jaune
Circa 1970
Gravure originale au carborundum
Numérotée 39/99
Signée en bas à droite
Dimensions papier : L64 x H55
Dimension gravure : H24 x L35
Signature apocryphe