La scelta dell'arte in sicurezza
Arte moderna, arte contemporanea, arte asiatica, arte orientalista, archeologia ..

William HOGARTH (dopo) - Characters and Caricatura - Acquaforte

William Hogarth (dopo)

Characters and Caricaturas







Acquaforte



34 x 34 cm

Acquaforte dell'artista e incisore William Hogarth prodotta nel 1743. Attraverso quest'opera l'artista voleva dimostrare la superiorità del personaggio comico rispetto alla caricatura
grottesca,
dal momento che le vedeva come arti radicalmente differenti: il comico è lo studio della natura umana individuale; il grottesco rende assurde le caratteristiche umane. Nella striscia lungo il
fondo, a sinistra, sono state raffigurate tre teste ricopiate da dipinti di Raffaello, che mostrano un ritratto vivido ma accurato del carattere, mentre a destra sono raffigurate quattro
caricature: un volto eseguito dall'artista italiano Pier Leone Ghezzi, due filosofi di Annibale Carracci e infine un viso grottesco di Leonardo da Vinci. Questi quattro volti quasi mostruosi
sono
allungati o schiacciati e senza alcun valore psicologico. Sopra invece sono raffigurate le illustrazioni di Hogarth. L'artista utilizza un formato ripetitivo, più di 100 volti maschili, tutti
della
stessa dimensione e distanziati approssivamete in righe e colonne, tutti indossano la parrucca e tutti sono di profilo, ognuno però si distingue dall'altro per un particolare e per un diverso
temperamento. Hogarth non ha bisogno del grottesco, di esagerazioni o distorsini per definire le diverse espressioni dei volti.

Dimensione :
- Altezza : 34 cm
- Larghezza : 34 cm

In vendita
Prezzo : 300 € Tasse incluse. Spese e tasse comprese
Altri articoli nella categoria « Scuola inglese »