Ecuador Cultura Chorrera, 1000-500 a.C Vaso rituale antropomorfo a doppia pancia Vaso cerimoniale detto anche vaso fischiante a doppia pancia. Composto da una figura di suonatore di flauto frontale e da un corpo globulare decorato da un alto collare troncoconico, entrambi collegati da ansa a ponte arcuato. La figura antropomorfa presenta arti atrofizzati, il soggetto stringe tra le mani all'altezza del mento un flauto andino. Il volto, classico della cultura Chorrera, presenta occhi socchiusi a forma di chicchi di caffè che incorniciano un naso corto e piatto, orecchie forate e acconciatura a forma di elmo che copre completamente il cranio. Il corpo a forma di bottiglia decorato con linee geometriche. La cultura Chorrera si sviluppò sulle coste dell'Ecuador e si estese dal 1500 al 300 aC, succedendo alla cultura Machalilla. Si caratterizza per la produzione ceramica presente non solo nella regione costiera, ma anche nell'entroterra. La sua produzione artistica raggiunse un livello espressivo difficilmente eguagliabile in seguito e attesta una grande padronanza delle tecniche di lavorazione. Gli artisti Chorrera hanno prodotto insieme a contenitori funzionali, ceramiche che riflettono una grande attenzione al loro ambiente. Ceramica smaltata con ingobbio rosso caffè 20 x 21 cm Restauri, usura superficiale Ex collezione di Mme N, New York, 1986
Dimensione :
- Altezza : 20 cm cm
- Larghezza : 21 cm cm
Questa descrizione è stata tradotta automaticamente.
Clicca qui per vedere la versione originale EN
Ecuador Chorrera culture, 1000 - 500 BC Anthropomorphic ritual vase with double belly Ceremonial vase also called double-bellied whistling vase. Composed of a flute player figure at the front and a globular body decorated with a high truncated cone-shaped neck, both connected by an arched bridge handle. The anthropomorphic figure has atrophied limbs, the subject grasping an Andean flute in his hands and at chin height. The face, classic of the Chorrera culture, has half-open eyes in the shape of coffee beans framing a short, flat nose, pierced ears, and a helmet-shaped hairstyle completely covering the skull. The bottle-shaped body is decorated with geometric lines. The Chorrera culture developed on the coasts of Ecuador and extended from 1500 to 300 BC, succeeding the Machalilla culture. It is characterized by a production of ceramics present not only in the coastal region, but also inland. Its artistic production reached a level of expression that would rarely be equaled later and attests to manufacturing techniques of great mastery. The Chorrera artists produced, in addition to functional containers, ceramics that reflected great attention to their environment. Glazed ceramic with coffee red slip 20 x 21 cm Restorations, surface wear Former collection of Mrs. N, New York, 1986